INDICE. 1. Prorogata mostra “Incontri al femminile” – 2. NativitArt: fra passato e presente – 3. Prosegue il corso di fotografia – 4. ESO, Catalogo 2017-2018 – 5. Festival della “Poesia in musica” Seghizzi 2018. – 6. Bilancio artistico Seghizzi 2018 – 7. Il Quotidiano storico delle arti , mese di dicembre, edizioni domenicali – 8. In memoria di Marcello Conati – 9. I progetti Seghizzi 2019 (work in progress)
1. Prorogata mostra “Incontri al femminile”
In occasione della Fiera di S. Andrea a Gorizia la mostra delle artiste degli “Incontri al femminile” (Nadia Blarasin, Daniela Daz Moretti, Arianna Ellero, Jo Egon, Graziella Ranieri, Claudia Raza, Graziella Valeria Rota, Cecilia Seghizzi, Roberta Gentile) èstata prorogata fino a domenica 9 dicembre 2018. Ovviamente ingresso libero e tante altre opportunità oltre alla mostra, sempre a Gorizia in Corso Verdi 85.
2. NativitArt: fra passato e presente
Riprendendo una precedente nostra iniziativa artistica, riproponiamo nel mese di dicembre il progetto “NativitArt” che collega raffigurazioni artistiche storiche della natività con immagini dell’infanzia del mondo d’oggi.
3. Prosegue il corso di fotografia
Prosegue il corso di fotografia di base a cura di Lorenzo Marega
4. ESO, Catalogo 2017-2018
ESO Edizioni Seghizzi Online – Catalogo 2017-2018 – 116 numeri
ESO Edizioni Seghizzi Online Catalogo 2017-2018
5. Festival della “Poesia in musica” Seghizzi 2018
Festival della “Poesia in musica” Seghizzi 2018; Poeti, poesie, compositori. Tre secoli di letteratura poetica ispiratrice di composizioni per canto solistico cameristico. In consultazione il CATALOGO dei testi poetici eseguiti (Poeti, Testi poetici, compositori). Il Catalogo è particolarmente utile anche ai cantanti che desiderino partecipare al prossimo concorso internazionale di canto solistico cameristico Seghizzi 2019. In sintesi: 111 testi poetici di 75 poeti musicati da 51 compositori.
6. Bilancio artistico Seghizzi 2018
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Seghizzi presenta il bilancio artistico di un anno intenso di attività (2018). Ringraziamo per il concreto generoso aiuto le decine di collaboratrici e collaboratori e gli enti pubblici e privati che ci hanno consentito di realizzare le manifestazioni internazionali. Un grazie particolare a tutte le artiste e gli artisti che si sono resi disponibili ad esporre nella nostra Galleria ed al coro Perosi per l’importante collaborazione nei concerti corali.
Bilancio artistico e organizzativo Seghizzi 2018
7. Il Quotidiano storico delle arti , mese di dicembre, edizioni domenicali
IL QUOTIDIANO STORICO DELLE ARTI – MESE DI DICEMBRE – EDIZIONE DOMENICALE
Buona domenica con il Quotidiano storico delle arti del 9 dicembre
IL QUOTIDIANO DELLE ARTI 9 DICEMBRE
Buona domenica con il Quotidiano storico delle arti del 16 dicembre
IL QUOTIDIANO STORICO DELLE ARTI 16 dicembre
Buona domenica con il Quotidiano storico delle arti del 23 dicembre
IL QUOTIDIANO STORICO DELLE ARTI 23 dicembre
Buona domenica con il Quotidiano storico delle arti del 30 dicembre
IL QUOTIDIANO STORICO DELLE ARTI 30 dicembre
8. In memoria di Marcello Conati
In memoria di Marcello Conati. L’Associazione Seghizzi esprime il proprio cordoglio per la scomparsa a novant’anni di Marcello Conati, insigne musicologo e studioso verdiano che ha rivestito un ruolo fondamentale per il mondo musicale. In particolare ricordiamo la sua preziosa collaborazione per un decennio come relatore dei congressi musicologici e come membro di giuria dei concorsi di canto corale e solistico. Persona di grandissima umanità, cordialità e di eccezionale cultura (non solo musicale). Grazie, caro amico !
9. I progetti Seghizzi 2019 (work in progress)
Un anno si chiude, ma siamo pronti ad affrontare il 2019 con progetti molteplici che coniugano la nostra storia musicale ed artistica con progetti nuovi. Tutto in attesa di festeggiare il 100° anniversario di inizio della nostra storia nel 2020. (work in progress) Il calendario dei progetti sarà pubblicato su SEGHIZZInews del gennaio 2019